Tema Il contatto visivo

Essenziale per un apprendimento efficace
Il contatto visivo è un'abilità sociale fondamentale che supporta l'apprendimento e la cooperazione a scuola. Attraverso il contatto visivo, i bambini allenano le aree del cervello necessarie per entrare in empatia con gli altri. Il Prof. Dr. Leonhard Schilbach sottolinea: «Usiamo il contatto visivo per coordinare il flusso della conversazione e assicurarci che l'altra persona stia ancora ascoltando. Quando si finisce di parlare, si guarda l'altra persona, segnalando: Ora è il tuo turno. Cerchiamo indizi per capire se sono d'accordo con noi e chiariamo subito senza parole chi sta parlando e quando.»
L'occhio umano ha una struttura insolita; rispetto agli animali, il bianco dell'occhio è molto pronunciato. Questo rende più facile per gli esseri umani riconoscere dove i loro conspecifici stanno guardando. «Questa è la base della nostra cooperazione sociale», dice Schilbach. Tra le altre cose, lui e il suo team stanno studiando quando le interazioni sociali hanno successo.
La base della nostra cooperazione sociale: il contatto visivo.
